Usage hydrogen

Utilizzo dell'idrogeno

Soluzioni energetiche: alimentare il futuro con sistemi di tubazioni termoplastiche che trasportano i fluidi nei sistemi di celle a combustibile a idrogeno. Produciamo componenti in plastica stampati a iniezione ed estrusi per serbatoi di idrogeno di tipo IV sicuri e affidabili.

L'energia del domani

L'idrogeno vanta un'elevata versatilità tra i suoi principali punti di forza. Può essere utilizzato in applicazioni fisse per la generazione di calore o introdotto in celle a combustibile per generare direttamente elettricità attraverso un processo elettrochimico, il tutto con un'elevata efficienza e basse perdite di potenza. Le celle a combustibile a idrogeno sono una tecnologia estremamente ecologica, in quanto emettono solo acqua e calore come sottoprodotti. Lo stoccaggio dell'idrogeno compresso in bombole composite leggere consente una maggiore capacità di carico utile e facilita lo stoccaggio e il trasporto su larga scala. Forniamo tubi interni per i rivestimenti dei serbatoi ad alta pressione, garantendo proprietà di barriera ai gas e resistenza agli urti superiori. I nostri componenti per serbatoi di idrogeno, realizzati con resine poliammidiche, sono in grado di adattarsi a vari diametri e lunghezze per applicazioni nell'idrogeno. 

Utilizzo energetico

L'idrogeno può essere ampiamente utilizzato come combustibile nei settori dei trasporti (celle a combustibile) e dell'energia (power to gas), per il riscaldamento negli edifici (residenziali), come materia prima nei prodotti chimici (ammoniaca per fertilizzanti) e come energia nei prodotti industriali (siderurgia). GF Piping Systems supporta i produttori di celle a combustibile in tutti gli ambiti del trasporto dei fluidi con servizi personalizzati e sistemi su misura.

Celle a combustibile PEM: Trasformare l'idrogeno in elettricità

Una cella a combustibile a membrana a scambio protonico (PEM) converte l'idrogeno in elettricità, definendo il modello tecnologico “idrogeno-elettricità”. Le celle a combustibile utilizzano l'idrogeno come combustibile e l'ossigeno come ossidante, raggiungendo rendimenti più elevati rispetto alle centrali elettriche tradizionali. 

Sistemi di celle a combustibile PEM

Sistemi di celle a combustibile PEM

Abbinati a un sistema di stoccaggio dell'idrogeno, i sistemi di celle a combustibile a membrana a scambio protonico (PEM) consentono di generare energia senza inquinamento. Le loro applicazioni spaziano da singole celle di potenza inferiore a kW a centrali elettriche virtuali da MW, fornendo calore agli edifici, alimentazione elettrica, applicazioni off-grid e propulsione per veicoli, aerei e navi. Il crescente interesse per il ruolo dell'idrogeno nella mobilità ha messo in evidenza le celle a combustibile.

Circuiti di raffreddamento per celle a combustibile PEM

I circuiti di raffreddamento sono componenti essenziali dei sistemi di celle a combustibile PEM e servono a regolare la temperatura di esercizio delle celle. Questi circuiti svolgono un ruolo cruciale nella dissipazione del calore in eccesso generato durante le reazioni elettrochimiche all'interno dello stack di celle a combustibile. Mantenendo le temperature operative ottimali, i circuiti di raffreddamento garantiscono l'efficienza e la longevità del sistema di celle a combustibile PEM. Prevengono i problemi termici, assicurando l'integrità strutturale e l'affidabilità, fondamentali per una produzione di energia costante e per ridurre al minimo i rischi di surriscaldamento. 

Componenti interni per serbatoi di tipo IV

Stoccaggio energetico

L'idrogeno, in quanto elemento più leggero, esiste naturalmente allo stato gassoso in condizioni ambientali, anche se con una bassa densità energetica volumetrica. Nonostante i vantaggi dei vari metodi di stoccaggio, le sfide persistono. L'idrogeno gassoso compresso (CGH2), immagazzinato in serbatoi ad alta pressione, emerge come un'opzione valida sia per le applicazioni fisse che per quelle di trasporto, come autobus e camion.

Leader nel settore dei rivestimenti per serbatoi ad alta pressione

GF Piping Systems fornisce rivestimenti per serbatoi ad alta pressione (tubi interni) di alta qualità per lo stoccaggio a 700 bar, una pressione ormai standard nelle applicazioni di trasporto. I nostri componenti in plastica pressurizzata stampati a iniezione ed estrusi, realizzati con resine poliammidiche, offrono proprietà di barriera ai gas e resistenza agli urti superiori rispetto al polietilene ad alta densità. Questi rivestimenti di alta qualità sono ideali per diverse applicazioni, tra cui il settore automobilistico, il trasporto di idrogeno gassoso e i serbatoi fissi per lo stoccaggio a lungo termine.

Le nostre soluzioni sull'intera catena del valore dell'H2

Idrogeno

Sistemi di tubazioni in polimeri sicuri ed esenti da corrosione per applicazioni a idrogeno di lunga durata. Lasciatevi trasportare nell'affascinante mondo della molecola più piccola dell'universo, seguendola dalla produzione alla distribuzione, fino all'utilizzo.

Per saperne di più

Soluzioni energetiche: alimentare il futuro con sistemi di tubazioni termoplastiche che trasportano i fluidi nei sistemi di celle a combustibile a idrogeno. Produciamo componenti in plastica stampati a iniezione ed estrusi per serbatoi di idrogeno di tipo IV sicuri e affidabili.

Distribuzione dell'idrogeno

Soluzioni energetiche: la sicurezza è fondamentale nel settore del trasporto dell'idrogeno, ed è per questo che abbiamo potenziato i nostri sistemi di tubazioni per il futuro. I nostri componenti completi di tubazioni sono adatti per l'idrogeno al 100%, certificati da KIWA (AR214) e DBI, per garantire un trasporto sicuro dell'idrogeno.